la IPEC srl è già in grado di proporre piccole installazioni molto affidabili.
Un impianto ti piccola taglia alimentato con i sottoprodotti disponibili (reflui, scarti di macellazione ecc) può garantire un’interessantissima integrazione del reddito aziendale grazie all’incentivazione dell’energia elettrica immessa in rete ed alla possibilità di utilizzare anche l’energia termica prodotta dall’impianto.
Nel momento in cui il legislatore ha iniziato a penalizzare gli impianti di grossa taglia incentivando invece quelli più piccoli, abbiamo avuto la conferma che la nostra scelta di dedicarci da subito a taglie dai 25 ai 100 kW era stata quella giusta.
Infatti, mentre tanti si affannano a riadattare e ridimensionare i loro impianti alle nuove norme, la IPEC srl è già in grado di proporre piccole installazioni molto affidabili.
Un impianto ti piccola taglia alimentato con i sottoprodotti disponibili (reflui, scarti di macellazione ecc) può garantire un’interessantissima integrazione del reddito aziendale grazie all’incentivazione dell’energia elettrica immessa in rete ed alla possibilità di utilizzare anche l’energia termica prodotta dall’impianto.
Per l’azienda agricola
La digestione anaerobica in regime di mesofilia che avviene all’interno dei nostri impianti garantisce inoltre un abbattimento del carico azotato rispetto al tal quale pari a circa il 20% con un conseguente beneficio e risparmio per lo spargimento.
Per il macello
Il costo per lo smaltimento degli scarti di macellazione incide notevolmente sul bilancio di un macello: perché non abbattere questa spesa producendo energia elettrica e quindi reddito mediante la digestione degli scarti già disponibili in azienda?